Il C.T. Piacenza, nell'ambito del progetto Volley S3, organizza un corso per la figura di SMART COACH, che ha l’importante compito di trasmettere un nuovo modo di intraprendere il percorso formativo per arrivare a giocare a pallavolo attraverso il GIOCO e il DIVERTIMENTO.
Lo SMART COACH deve essere innanzitutto un ANIMATORE e un MOTIVATORE capace di coinvolgere tutti i giocatori, farli divertire e appassionare, stimolando il senso di appartenenza al gruppo/squadra e la voglia di apprendere. Alla figura dello SMART COACH si associa anche l’importante ruolo di EDUCATORE, che accompagna il bambino nel suo percorso di crescita emotiva, fisica e socio–relazionale; inoltre egli deve essere un FACILITATORE, creando le condizioni perché il bambino/ragazzo sia protagonista, in autonomia nel gioco. Lo SMART COACH ha inoltre il compito di stimolare e arricchire il patrimonio coordinativo-motorio di ciascun giocatore, avvalendosi, qualora ne fosse in possesso, delle proprie competenze specifiche in ambito sportivo, motorio e pallavolistico.
DESTINATARI: Tutti gli operatori sportivi. Gli operatori del settore Volley S3 (ex settore minivolley) anche e soprattutto quelli che non possiedono qualifica FIPAV. Gli Allievi Allenatori, gli Allenatori di Primo, Secondo e Terzo Grado. I docenti di Educazione Fisica. I docenti della Scuola Primaria e/o secondaria interessati.
OBIETTIVI: Fornire strumenti metodologici adatti alla fascia d’età. Fissare alcuni punti imprescindibili relativi ai contenuti della proposta. Definire alcune linee guida didattico relazionali sulla conduzione e la gestione del gruppo/squadra. Accompagnare i futuri Smart Coach in un percorso d’acquisizione di competenze rivolte all’insegnamento del Volley S3, partendo dallo Spikeball per arrivare al gioco più evoluto dell’Under12.
INFO CORSO SMART COACH:
Il Direttore Didattico nominato dal Comitato Regionale Emilia Romagna, Docente Federale abilitato allo SMART COACH sarà Rossetti Gianluca.
PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE: Il corso nazionale è strutturato in 7 moduli. Al termine dell’ultimo incontro ci sarà una valutazione con un test di verifica, 30 domande a risposta multipla in 30 minuti. La frequenza alle lezioni è obbligatoria: non è prevista la possibilità di alcuna assenza durante tutto lo svolgimento del corso. Il corso per essere attivato dovrà prevedere un minimo di 10 iscritti.
PERIODO E LUOGO DI SVOLGIMENTO: Il Comitato Territoriale di Piacenza indice il corso nella seguente località : la parte teorica si svolgerà presso la sede del Comitato territoriale di Piacenza in Via Calciati 14:
MERCOLEDI 15 OTTOBRE DALLE ORE 20.00 ALLE ORE 23.00
MERCOLEDI 22 OTTOBRE DALLE ORE 20.00 ALLE ORE 23.00
MERCOLEDI 29 OTTOBRE DALLE ORE 20.00 ALLE ORE 23.00
MERCOLEDI 5 NOVEMBRE DALLE ORE 20.00 ALLE ORE 23.00
In allegato c'è il modulo di iscrizione che deve essere restituito compilato
IN FORMATO PDF via mail a
luca@fipavpiacenza.com entro SABATO 11 OTTOBRE 2025,
senza effettuare nessun pagamento!!! Solo al raggiungimento del numero minimo, gli iscritti, dopo comunicazione, dovranno effettuare pagamento e inviare copia del bonifico. .
Al termine della data di iscrizione, valuteremo in funzione del numero di iscritti se prolungare il termine di scadenza per le iscrizioni o annullare il corso per il mancato raggiungimento del numero minimo di partecipanti.
Modulo iscrizione corso Smart Coach 2025-2026